4 NOVEMBRE
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Pubbliche
- Visite: 62
Martellago, 04.11.2019
Da una riflessione dell’Assessore Regionale Elena Donazzan.
Carissimi,
un anno fa la Nostra Nazione ricordava i cent’anni della fine della Grande Guerra e l’avvenuta Unità d’Italia con la Vittoria passata alla storia col nome di Vittorio Veneto ed il cui armistizio fu firmato a Padova, in Villa Giusti.
Una storia vicina a Noi in senso temporale, geografico, morale. Una storia da conoscere e rispettare, non solo nella importante ricorrenza di un anniversario così significativo, ma ogni anno.
L’ordinamento giuridico, inoltre, ha riconosciuto questa data come Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: la scuola quale luogo della formazione di una coscienza pubblica e morale, oltre che luogo della formazione individuale, tecnica, scientifica e umanistica, riflette sul significato di questo importante giorno.
I nostri giovani devono poter ritrovare la fiducia nella propria appartenenza, nel rispetto del dovere e nella forza morale, che indubbiamente ebbero cento anni fa quei giovani italiani.
La stessa forza morale che ha fatto scegliere ad altri giovani di vestire la divisa per servire la Patria oggi.
Una forza morale che la Costituzione all’art. 52 esplicita con cristallina chiarezza:
la difesa della Patria è sacro dovere del cittadino.
In ogni paese e città del Nostro Veneto sono in programma manifestazioni pubbliche organizzate dai Sindaci e dai Prefetti. Partecipiamo, con quel giusto senso di rispetto, per questi momenti comunitari che fanno di Noi un Popolo ed una Nazione rispettosa dei propri simboli e delle proprie Istituzioni.
Buona giornata a tutti Voi.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott. Katia Tedeschi